L’albero si riconosce dai frutti: Apple denunciata
La reazione al discutibile comportamento di Apple non si è fatto attendere. Come riportano melablog e tuxjournal, apple sarebbe stata denunciata violazioni delle norme anti-trust, delle telecomunicazioni e delle leggi sulla garanzia dei prodotti, “per non aver messo in grado i consumatori di modificare i propri iPhone per lavorare su network gestiti anche da altri carrier telefonici”. Secondo il mandato d’accusa “Apple, allo stesso modo di altri operatori, utilizza una serie di blocchi software per controllare l’accesso al bootloader del dispositivo da parte dei clienti, controllando dunque se quest’ultimi hanno manomesso o meno i programmi del sistema operativo all’interno degli iPhone” (…) Apple e AT&T “cospirarono sin dall’inizio della loro partnership per il mantenimento di un monopolio” .
Oltre a ciò, apple è accusata di aver reso inutilizzabili alcuni cavi e periferiche per iPod durante i suoi ultimi aggiornamenti firmware, ritirando la garanzia in caso di manomissioni. Tra parentesi è proprio questo il motivo per cui usare un iPod con linux, secondo apple, è un atto di pirateria (ma tanto voi come me non ne avete più bisogno, vero? )
Post (forse) correlati:
- Nessun post correlato
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento.
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI