Pidgin 2.5.0 pronto per il volo!
Gli esodi vacanzieri di una gran parte di noi pinguini hanno fatto passare inosservati alcuni importanti rilasci. Uno di questi riguarda il piccione più famoso del mondo opensource, ovvero il nostro beneamato pidgin.
Questo rilascio risulta particolarmente importante per la comunità di sviluppo del noto client di messaggistica istantanea, che dopo lunghe ed estenuanti discussioni dovute alla polemica che ha portato alla scissione del gruppo (e alla creazione del fork Fun Pidgin) ha finalmente ricominciato a produrre codice… e a quanto sembra, codice di ottima qualità.
A dimostrazione che forse le lunghe discussioni avute con i nuovi leader del progetto fun pidgin non sono state proprio tempo sprecato, il nuovo pidgin giunge con un numero impressionante di miglioramenti, la maggior parte dei quali a supporto del protocollo MSN.
Eccovi alcune delle caratteristiche che reputo più importanti di questa nuova versione:
- libpurple guadagna l’abilità di poter creare emoticon personalizzate in tutti i protocolli IM (finora una funzione a pannaggio esclusivo del protocollo MSN)
- Supporto al protocollo MSN 15
- Pieno supporto ai messaggi personali in MSN
- Pieno supporto ai messaggi offline in MSN
- Gli avatar dei contatti possono essere aggiunti e rimossi direttamente dalla lista contatti
(per una lista completa delle novità cliccate QUI)
Siete decisi a provare questa nuova versione? Non avete che da scaricarlo! Oltre ai pacchetti precompilati per Windows, Fedora Core e CentOS prelevabili dal sito ufficiale, segnalo agli utenti di ubuntu che getdeb ha già pubblicato i pacchetti deb per le versioni 32 e 64 bit di ubuntu hardy.
Buon pidgin a tutti!
Post (forse) correlati:
- Nessun post correlato
7 commenti
elcamilo said,
Commento • agosto 27, 2008 @ 8:19 pm
c’è anche un repo semiufficiale, qui:https://launchpad.net/~pidgin-developers/+archive
ggiacomoo said,
Commento • agosto 28, 2008 @ 12:11 am
che gli manca di msn?
giusto il trasferimento veloce dei file, e la videochiamata…
speriamo continuino così e le implementino a breve
Lazza said,
Commento • agosto 29, 2008 @ 1:28 pm
Caspita, ora che ha anche le emoticon personalizzate (che comunque usavo molto poco) sono pronto a ripassare a Pidgin anche per Msn.
Ma hanno risolto i problemi di sincronizzazione della lista contatti col server? Che prima era brutta…
Neff said,
Commento • agosto 29, 2008 @ 1:59 pm
@Lazza
Stando alle release note pare che abbiano sistemato molte cose anche per quanto riguarda la sincronizzazione con la lista contatti. Tuttavia al primo avvio ho ricevuto comunque due messaggi di errore riguardanti la sincronizzazione dei contatti. Si è trattato unicamente del primo avvio, ora non sembra dare più problemi… comunque, si è un’ottima release. La competizione con funpidgin inizia a dare i suoi frutti
Lazza said,
Commento • settembre 3, 2008 @ 10:00 pm
@ Marco, magari non ti interessa ma… Sono tornato a Pidgin! Finalmente di nuovo un solo software per chattare. Ed è bellissimo, ha tutto l’aspetto e la semplicità dei mockup che fanno tanto Web 2.0.
Neff said,
Commento • settembre 3, 2008 @ 11:48 pm
@Lazza
Quali mockup?
Comunque si, questa versione di pidgin è straordinaria… la uso anche io da qualche giorno e godo come un riccio…
comunque l’interfaccia la preferirei se fosse piû simile a quella di emesene… quella secondo me è ancora più pulita e semplice
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI
fabio
said,
Commento • agosto 27, 2008 @ 5:48 pm
veramente è 2.5.0 -.-
Rispondi