
Nonostante io continui a sostenere che il miglior modo per scoprire e godere di tutti gli squisiti aromi del software libero sia installare una pregiata distribuzione GNU/Linux e gettarsi nell’esplorazione selvaggia, se non potete o non volete per motivi particolari abbandonare il vostro sistema operativo di sempre o se magari avete poco tempo e volete trovare un’applicazione open che faccia al caso vostro ora e subito, forse quello di cui avete bisogno potrebbe essere un catalogo dei piu noti software opensource liberamente scaricabili dalla rete. Da oggi la risposta a questa esigenza c’è, e si chiama Zentu.net
Zentu.net è un portale che agli ubuntisti ricorderà più o meno il famoso installer “Aggiungi/Rimuovi…” che abita ormai da tempo il nostro menù “Applicazioni” in GNOME.
Zentu è infatti di un catalogo software online, che raggruppa tutti i più famosi e pregiati programmi opensource in pratiche categorie che vanno dai giochi alle applicazioni per la grafica 3D. Ogni programma è catalogato e corredato da semplici descrizioni che potranno aiutarvi nella ricerca e nella selezione del software di cui avete bisogno. Dopo esservi registrati, degli appositi link vi permetteranno poi di scaricare il programma sul vostro computer e di eseguirlo, ma potrete anche lasciare un commento o una piccola recensione per consigliare e promuovere i vostri programmi preferiti.
Zentu non classifica purtroppo i software per sistema operativo. Nelle cateogorie troverete infatti software Linux, OSX o Windows mescolati. Questo suggerisce che forse l’intento dei creatori del portale non consisteva esattamente nel voler fornire un catalogo software per un unico sistema operativo target, ma nel far conoscere i migliori prodotti opensource, solitamente molto meno pubblicizzati (con qualche rara eccezione) rispetto alle controparti proprietarie.
In definitiva, non posso che consigliare a tutti una capatina su Zentu. Chissà mai che non possiate trovarci anche voi la killer application che stavate aspettando!