Se oggi GNU/Linux e il mondo del freesoftware sono una realtà lo dobbiamo in gran parte a Richard Stallman, il vero “inventore” del concetto di “software libero”. Questo post lo dedico a lui, che brutto, peloso e indubbiamente poco “markettaro” ha dato vita ad un movimento che spinge affinchè il concetto di software superi la dimensione puramente commerciale. Secondo Stallmann e la Free Software Foundation da lui fondata, infatti, il software è conoscenza è motore di sviluppo e dovrebbe essere riconosciuto come un “patrimonio dell’umanità”. Non è questo il luogo migliore per parlare approfonditamente della sua vita, ma voglio segnalare qui qualche link interessante per conoscere meglio RMS (così Stallman preferisce essere chiamato), il software libero e le sue ragioni d’essere.
Video
videointervista a Richard Stallman (Teleblogo)
intervento di RMS, ospite al FreeThinking 2006 (sottotitoli in italiano, 291 MB)
intervento di RMS, ospite al FreeThinking 2006 (sottotitoli in italiano, versione streaming per VLC)
Video sintetico: RMS spiega cosa è il freesoftware e si esprime su educazione e brevetti in Europa
Ebook
Si consente la copia letterale e la distribuzione di uno o di tutti gli articoli di questi libri, nella loro integrità e senza royalty, a condizione che su ogni copia sia mantenuta la citazione del copyright e questa nota.
Codice Libero – biografia di Richard Stallman
Software Libero – Pensiero Libero – vol. 1
Software Libero – Pensiero Libero – vol. 2
NB: potete ordinare una copia cartacea di “software libero pensiero libero” in versione originale (in lingua inglese) autografata da Stallman in persona ordinandolo QUI. In alternativa potete ordinare i due volumi (traduzione italiana) in versione cartacea QUI. Per ordinare i libri dal vostro libraio di fiducia prendete nota di questi dati bibliografici
-
Richard Stallman, Software Libero, Pensiero Libero (vol.1)
Stampa Alternativa, 2003, ISBN: 88-7226-754-4, \u20ac 10
-
Richard Stallman, Software Libero, Pensiero Libero (vol.2)
Stampa Alternativa, 2004, ISBN: 88-7226-786-2, \u20ac 10
Risorse, articoli online che parlano (bene) di lui, e siti web
Pollycoke: “In difesa di Stallman, la libertà e GNU/Linux”
Home page di Richard Stallman
Free software foundation
Free software foundation Europe
Pagina Wikipedia dedicata a RMS
hai altri link da segnalare? Lascia un commento!