
Per una gran parte dei miei amici Facebook è ormai una droga. Molto spesso quando non so dove trovarli la cosa più naturale e logica per me è aprire Firefox, loggarmi in facebook e guardare chi c’è online grazie alla chat che gli amici di Zuckerberg hanno deciso di implementare qualche mese fa. Ora, sono d’accordo che i social network sono spesso comodi per mantenere i contatti e non perdere di vista i nostri amici, però doversi continuamente collegare al sito, loggarsi ecc. per ogni comunicazione urgente può essere a volte una vera seccatura, specie se poi quando “siamo dentro” veniamo assaliti da centinaia di notifiche, inviti e proposte. Da qualche tempo per fortuna ho scoperto una plugin per Pidgin che consente di chattare via Facebook senza doversi appoggiare a Firefox. Basta abilitare la plugin e Facebook diventerà per voi un account come MSN, Yahoo, GTalk o Jabber come gli altri e i vostri contatti verranno proiettati nella vostra contact list in un apposito gruppo chiamato Facebook.
L’installazione della plugin è un’operazione banale, basta avere installato pidgin, accedere a questo sito e scaricare dalla colonna di destra la versione per ubuntu della suddetta plugin. A questo punto su ubuntu non vi resta che fare doppio clic sul pacchetto, premere il tasto installa, inserire la vostra password di amministratore e attendere che dpkg faccia il suo mestiere.
Al termine della procedura riavviate Pidgin, aggiungete un nuovo account facebook, inserite i vostri dati et voilà… Facebook è servito.
Note: